<< Inizio < Prec. 1 Pross. > Fine >>
  1. anteprima della pagina
    Chirac: meno Stato, più privato di Enrico Singer

    Nella notte, dopo 12 ore di dibattito, l'Assemblea Nazionale approva il programma del primo ministro gollista Chirac: meno Stato, più privato La svolta liberale prevede la privatizzazione di 9 gruppi industriali, 42 banche (tre delle quali nazionalizzate da de Gaulle), due finanziarie, l'agenzia...

    Luoghi citati: Francia, Parigi
  2. anteprima della pagina
    Le Pei. lancici lei sfida elettorale Inseguendo la «destra per bene» di Enrico Singer

    JUMM» 5 ^eLis\&r&&tacc!b®is?e*$ iteJirtfttotf Le Pei. lancici lei sfida elettorale Inseguendo la «destra per bene» PARIGI — Con un discorso quasi gridato, di un'ora e un quarto, Jean-Marie Le Pen ha aperto ieri 11 congresso dell'estrema destra francese. Ha denunciato il «terrorismo dei mezzi d'i...

    Luoghi citati: Francia, Parigi
  3. anteprima della pagina
    Protesta a Versailles

    Protesta a Versailles (Seguo dalla l'pagina) Stato non devono necessaria-' mente coincidere*, La posizione del presidente é del resto mutata, dalla primavera di tre anni fa. Il governo ha scelto la via del dialogo. Pochi giorni fa, Mitterrand ha ricordato che la libertà d'insegnamento è un bene ...

    Luoghi citati: Parigi
  4. anteprima della pagina
    Un anti-Presidente per i francesi di Bernardo Valli

    I/economista Raymond Barre, primo ministro dal '76 all'81, si delinea come r«uomo della salvezza» contro Mitterrand Un enti-Presidente per i francesi Nei sondaggi supera largamente Giscard e incalza Chirac - Si presenta come un solitario estraneo alla mischia e al gioco dei partiti - Un pragmati...

<< Inizio < Prec. 1 Pross. > Fine >>